Seminario Solis, Episodio 68: Ottimizzazione dell'alimentazione: Esecuzione degli inverter in parallelo con i generatori per i sistemi PV C&I

Autore:Ginl_mg_324 Ore:2025-07-29 09:11:00.0 Visualizzazioni di pagina:23

Scaricamento

In zone in cui l'energia elettrica dalla rete non è disponibile o è inaffidabile, i generatori diesel vengono comunemente utilizzati per fornire elettricità. Tuttavia, affidarsi esclusivamente ai generatori diesel può essere costoso e inefficiente. Integrare inverter fotovoltaici (PV) in parallelo con i generatori offre una soluzione energetica sostenibile ed economicamente vantaggiosa, riducendo il consumo di carburante e garantendo un'alimentazione stabile. Solis fornisce soluzioni per progetti PV C&I che operano in parallelo con generatori diesel, coprendo applicazioni da decine di kW a migliaia di kW.

Perché è importante il funzionamento in parallelo

Eseguire gli inverter in parallelo con i generatori offre numerosi vantaggi, tra cui:

• Risparmio sui costi del carburante:

Consentendo all'energiasolare di affiancare la potenza del generatore, siriduce il consumo di carburante, con conseguenteabbattimentodeicostioperativi.

• Aumento dell'efficienza energetica:

Gli inverter gestiscono la distribuzione dell'energia in modo efficiente, garantendo un uso ottimale delle fonti rinnovabili e minimizzando l'usura del generatore.

• Maggiore affidabilità:

Un sistema ibrido fornisce energia costante, anche quando la produzione solare fluttua a causa delle condizioni meteorologiche.

• Alimentazione continua:

La sincronizzazione tra inverter e generatore assicura una transizione fluida tra le fonti di energia, senza interruzioni.

Scenari chiave per il funzionamento in parallelo inverter-generatore

Scenario 1: Assenza di rete

Nei siti off-grid, gli inverter possono essere configurati per operare in parallelo con un generatore, garantendo un'alimentazione stabile. In questa configurazione:

• Molteplici inverter sono collegati utilizzando cavi RS485 in una configurazione a catena (daisy-chain).

• Un inverter viene impostato come master, mentre gli altri funzionano come slave.

• L'inverter master controlla la potenza erogata, assicurando che non venga immessa energia in eccesso nel generatore.

Scenario 2: Disponibilità di rete con un commutatore di trasferimento automatico (ATS)

Quando è presente l'alimentazione di rete, viene installato un ATS per passare dalla rete al generatore a seconda delle necessità. In questo scenario:

• Un raddrizzatore (220VAC/5VDC) invia un segnale all'inverter al momento dell'avvio del generatore.

• L'inverter master coordina tutti gli inverter, garantendo una condivisione sicura dell'energia tra il sistema PV e il generatore.

• Il sistema commuta in modo ottimale tra le fonti di energia disponibili per minimizzare i costi e massimizzare l'efficienza.

Benefici dell'integrazione inverter-generatore

1.Architettura di sistema semplificata:

Questa soluzione elimina la necessità di controller di terze parti, riducendo la complessità e i costi di installazione. Un singolo contatore di energia è sufficiente per il monitoraggio del sistema.

2.Prevenzione del riflusso di energia:

I controlliavanzatidegli inverter impedisconoal corrente alla corrente di fluireinversamentenelgeneratore, proteggendo le apparecchiature e garantendo la stabilità del sistema.

3.Tempi di risposta più rapidi:

Una comunicazione migliorata tra gli inverter consente regolazioni rapide, mantenendo un funzionamento stabile anche in presenza di variazioni della domanda di carico.

Collegamento del contatore

Per garantire un monitoraggio accurato dell'energia, il contatore deve essere collegato correttamente:

• Il modello di contatore utilizzato deve essere l'Arc ADL400.

• Il contatore deve essere collegato all'inverter master per una misurazione e un controllo precisi del sistema.

Collegamento in parallelo degli inverter per il monitoraggio

• Tutti gli inverter devono essere interconnessi in configurazione a catena utilizzando cavi di comunicazione RS485.

• Questo collegamento consente lo scambio di dati in tempo reale tra gli inverter per il monitoraggio a livello di sistema.

Collegamento in parallelo degli inverter per il controllo master-slave

• È necessario un collegamento dedicato in catena RS485 per la comunicazione master-slave.

• L'inverter master gestisce l'operazione, mentre gli inverter slave si regolano di conseguenza.

• Per garantire una trasmissione dati affidabile, devono essere utilizzati in totale tre cavi RS485.

Collegamento del raddrizzatore

Se nel sistema è installato un commutatore di trasferimento automatico (ATS):

• Deve essere integrato un raddrizzatore 220VAC/5VDC.

• Il raddrizzatore fornisce un segnale di 5VDC all'inverter master al momento dell'avvio del generatore.

• Questo segnale permette al sistema di inverter di adeguare il proprio funzionamento e prevenire qualsiasi riflusso di energia verso il generatore.

Procedura di configurazione dell'inverter

Per garantire un funzionamento senza interruzioni, gli inverter devono essere configurati correttamente sia per i sistemi off-grid che per quelli connessi alla rete.

Configurazione dell'inverter per l'esercizio off-grid

Per configurare l'inverter in modalità off-grid, seguire questi passaggi:

1.Abilitare l'EPM:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM Switch → ON

2.Impostare il modo EPM:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Wri_SYS → 3P_4W → Minimum

3.Configurare la modalità:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Mode Set → GEN

4.Impostare il tipo di contatore:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Met Set → ADL400

5.Regolare la potenza di esportazione:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → Export Power →GEN MinP

(Valore consigliato: 30% della potenza nominale del generatore)

6.Impostare l'ID dell'inverter:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → Integrated EPM ID Setting →1-10

(L'inverter con l'indirizzo"1" viene automaticamente riconosciuto come l'inverter master.)

Scenario 2: Rete disponibile e utilizzo di ATS

Seguite questi passaggi per configurare l'inverter:

1.Abilitare l'EPM:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM Switch →ON

2.Impostare il modo EPM:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Wri_SYS →3P_4W → Unbalanced/Minimum

3.Configurare la modalità:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Mode Set →Auto

4.Impostare il tipo di contatore:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → EPM-Mode → Met Set →ADL400

5.Regolare la potenza di esportazione:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → Export Power →Grid Exp P

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → Export Power →GEN MinP

(Valore consigliato: 30% della potenza nominale del generatore)

6.Impostare l'ID dell'inverter:

• Advanced Setting → EPM Setting → Integrated EPM Set → Integrated EPM ID Setting →1-10

(L'inverter con l'indirizzo "1" viene automaticamente riconosciuto come l'inverter master.)

Nota: Se siete interessati a questa soluzione o avete domande, vi preghiamo di contattarci all'indirizzo service@ginlong.com.

Conclusione

Per le regioni con alimentazione di rete inaffidabile o per applicazioni off-grid, integrare gli inverter PV in parallelo con i generatori offre una soluzione energetica pratica ed efficiente in termini di costi. Sfruttando l'energia solare e ottimizzando l'uso dei generatori, aziende e proprietari di abitazioni possono raggiungere una maggiore indipendenza energetica, ridurre i costi e migliorare la sostenibilità. Con l'avanzare della tecnologia, soluzioni come l'integrazione PV + generatore di Solis rendono l'energia pulita sempre più accessibile e affidabile per applicazioni diversificate.

0
Tutti i commenti (0):
+ Più

Notizie consigliate

Copyright @ 2020 Ginlong Technologies Tutti i diritti riservati
Captcha*